Con coerenza l’Amministrazione comunale dovrebbe decidere l’abbattimento anche del Museo Michetti
LE MOTIVAZIONI
1) Il Mu.Mi, dalla conclusione della sua ristrutturazione, a parte qualche mostra estemporanea, è sottoutilizzato (come la Sirena).
2) Non produce reddito (come la Sirena), infatti vi si accede gratuitamente per vedere le due tele di Michetti.
3) Non si è riusciti a dargli un piano di gestione pluriennale (come per la Sirena).
4) I costi di gestione non sono ammortizzabili con entrate autonome (come la Sirena).
5) Sono stati spesi soldi pubblici per la sua ristrutturazione (come per la Sirena).
6) Il bar - unica attività che poteva essere produttiva - è chiuso, non funzionando il museo (come la Sirena).
7) La sua architettura non si uniforma con quella dei dintorni (come si sostiene anche della Sirena).
8) La struttura non è vincolata (come la Sirena che però è più antica).
9) Con lo spazio lasciato libero dalla parte vecchia del Mu.Mi. e Piazza della Rinascita creiamo una piazza ancora più grande (come per la Sirena).
10) È un’occasione per riqualificare urbanisticamente il paese alto (come per la Sirena).
11) L’abbattimento offre la possibilità di rivitalizzare la parte alta del paese attraverso l’organizzazione di grandi spettacoli e manifestazioni nella nuova grande piazza con vista sul mare (come alla Sirena).
Da Primo Foglio n. 6, dicembre 2016