Dal 1986, all'interno dell'Associazione, si sono incontrate persone dalle esperienze più diverse e grazie al loro contributo l'Associazione e il giornale sono cresciuti. Oggi la nostra sede in Via Pola, 35/e, è diventata punto di riferimento per quanti hanno il desiderio di conoscere meglio la propria città. Dal 1999 ad oggi i nostri archivi sono stati consultati allo scopo di redigere quattro tesi di laurea.
Le idee che vengono portate avanti sono saldamente incastonate nella tradizione laico, progressista e ambientalista. Tuttavia, sono state molte le esperienze di confronto con realtà cattoliche, religiose e della società civile che ci hanno permesso di diventare, autorevolmente, interlocutori seri e riconoscibili
Questo, in breve, è stata l'esperienza dell'Associazione Culturale Buendía fino ad oggi. L'impegno degli attuali componenti del direttivo è quello di proseguire sulla strada tracciata tanti anni fa dai soci fondatori: una presenza continua sul territorio al servizio dei cittadini.