Vuoi darci una mano? Buendia e Primo Foglio aspettano anche te! Invia i tuoi articoli, vieni a trovarci nella nostra sede.

A Cesare quel che è di Cesare....

lavori spiaggiaSi sono avviati i lavori della cosiddetta pista ciclopedonale che coprirà l’intero territorio costiero da nord a sud. Il Sindaco Luciani, come ormai è solito, informa i cittadini sui social network e sul suo blog degli avanzamenti dei lavori. Il progetto della pista ciclopedonale ha lo slogan di Tornare a vedere il mare. Luciani sembra voler far passare questa opera come tutta farina del suo sacco. I lavori avviati non sono proprio un‘idea di questa amministrazione.

Infatti la passerella pedonabile era stata ideata, nel 1997, dalla progettista Arch. Carola Arena incaricata dal centrosinistra di Sandro Bruno (di cui ero l’assessore all’urbanistica) e recepita da quella amministrazione. Oltre alla passerella, erano previsti l’uso del legno per gli stabilimenti balneari, staccionate bianche per delimitare le costruzioni dei privati ed un piano colore. Le novità furono inserite nel piano spiaggia ma di queste rimase solo la passerella. Il Piano fu approvato definitivamente dalla prima amministrazione Angelucci (1998-2003). Quella passerella era stata ideata come luogo di passeggiate e socializzazione per far riappropriare la spiaggia ed il mare ai cittadini soprattutto nella zona Alcione. Fu molto contrastata dai balneatori (sarebbe interessante sapere oggi che ne pensano). Furono pensate soluzioni sostenibili (assi in legno e la possibilità di smontarle a fine estate). Ora l’idea è stata finanziata. Ma questa pista ciclo-pedonale si presterà appunto all’utilizzo di pedoni, ciclisti e frequentatori della spiaggia. Questa promiscuità provocherà problemi che prevedemmo e su cui discutemmo già all’epoca scegliendo di privilegiare l’uso pedonale.articolo centro

 

Moreno Bernini

da Primo Foglio n. 1, febbraio 2016

                                      

 

Commenti   

0 # Andrea 2016-03-18 10:11
Solo articoli di alto contenuto in questo sito, chiacchiere e chiacchiere ma mai qualche proposta sensata per la nostra città..complime nti!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Utente 2016-03-18 14:56
Mi permetto di farle notare che nell'articolo si parla di FATTI, non di semplici opinioni personali. Si fa riferimento a date precise e ad amministratori passati. Se lei non è in grado di comprendere quanto scritto ci dispiace per lei ma è evidente che la colpa non è di chi scrive su Primo Foglio. Con questo articolo si è solo voluto ricostruire una certa storia e spiegare come sono andate le cose nel corso degli anni.
P.S. quali sarebbero le sue proposte sensate per la città?
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Andrea 2016-03-18 16:15
A voi piace prendere i meriti degli altri attribuendoli a voi stessi e dare le vostre colpe ad altri..su questo sito vedo solo sproloqui e tanta propaganda (la "guerra" è finita!!!!); parlate sempre di abusi e malgoverno ma non ho mai letto proposte; sparlate di cemento, porto turistico..ho letto i vostri articoli sul presunto abuso vicino la Chiesa di San Francesco ma nulla di quel mostro di acciaio di fianco al museo del mare e dietro la stessa chiesa (e parlo di quel "fantastico" ascensore); peccato invece non leggere mai nulla su: LA PROSTITUZIONE DILANGANTE; SU CHI SONO E COSA FANNO TUTTI GLI STRANIERI DI FRANCAVILLA CHE GIRANO IN BMW SENZA LAVORARE; CHI AFFITTA LE CASE E A CHI; COME RENDERE LA NOSTRA CITTA' Più SICURA; di questo dovreste parlare ma purtroppo meglio fare campagna elettorale tutto l'anno giusto?????
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Utente 2016-03-18 17:54
Forse non è chiaro chi siamo e cosa facciamo. Siamo un'associazione culturale presente sul territorio da trent'anni. Siamo TUTTI VOLONTARI, uniti da ideali comuni. Ci deve perdonare se non interveniamo su OGNI QUESTIONE di Francavilla, facciamo quello che possiamo, ma le ripeto NON è IL NOSTRO LAVORO. Tra di noi ci sono persone che hanno messo e mettono le proprie competenze al servizio della città. Quali meriti ci saremmo attribuiti? La pista ciclopedonale? Abbiamo raccontato come sono andati i fatti che probabilmente lei stesso non conosceva. Se le sembra che abbiamo affermato il falso su qualche questione LO DIMOSTRI! Tutto quello che scriviamo è supportato da prove e documenti, non inventiamo nulla. E lei che cosa fa per la sua città? Come si esprime il suo altissimo senso civico? Se Primo Foglio le sembra un giornale poco serio è libero di leggere altro. Saluti.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Andrea 2016-03-18 21:17
E' un verso spasso leggere la vostra risposta..il mio poteva essere uno spunto serio ma voi siete tutti VOLONTARI quindi..e poi capisco anche che NON E' IL VOSTRO LAVORO quindi sinceramente non so di cosa si stia parlando..fate più attenzione alle cose serie e meno a questioni davvero poco rilevanti che interessano pochi; Francavilla è diventata una periferia dormitorio senza attività commerciali ed artigianali di rilievo e senza nessun tipo di attrattiva turistica (lasciamo perdere i ruderi di San Francesco e similari che non interesserebber o a nessuno neanche se in buono stato); abbiamo forse l'unica uscita della A14 non sviluppata; avete più volte avuto a che dire con la questione del porto turistico ma non ho mai letto una parola in merito alla cementificazion e delle sponde del fiume Alento eppure 30 anni fa avete detto che eravate attivi..basta fare politica e battetevi per il vero bene della nostra città, magari potrebbe sortire effetti migliori! Saluti.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Utente 2016-03-19 10:39
Il porto è una questione marginale? ha un'idea di quanto peserà in termini economici sulle tasche dei francavillesi? Lei parla di turismo. Secondo lei chi si è battuto contro la scelta scellerata dei cambi di destinazione d'uso degli alberghi? chi ha avallato tale scelta? Per quanto riguarda il fiume Alento la invitiamo a venire nella nostra sede a vedere quanti documenti e carte testimoniano il nostro continuo interesse sulla questione (la questione del SIN e SIR per dirne una).
Quali sarebbero le attrattive turistiche da valorizzare secondo lei? Il mare inquinato e la spiaggia ormai inesistente in alcuni tratti? In città abbiamo diverse testimonianze storiche, dalla Civitella alla villa romana di Villanesi. Beh, ci perdonerà, ma noi crediamo che queste potrebbero rappresentare veri e propri punti di attrazione della città se valorizzati a dovere. Non capiamo cosa la scandalizza tanto del nostro agire. Se pensa di poter fare meglio perchè non viene a darci una mano? C'è sempre bisogno di persone di buona volontà e che sappiano agire nella realtà e sulla realtà con le azioni concrete. Non si limiti ad attaccarci da dietro uno schermo. Ci faccia vedere cosa può dare alla nostra città. Saluti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
0 # Andrea 2016-03-19 14:20
Io attaccare voi da dietro uno schermo? Non credo proprio; mi piacerebbe anche darvi una mano ma vi trovo troppo politicizzati ad altamente schierati; il bene della città non ha colori ne fazioni a mio parere. Saluti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna