Vuoi darci una mano? Buendia e Primo Foglio aspettano anche te! Invia i tuoi articoli, vieni a trovarci nella nostra sede.

DAL 4 all' 11 Agosto 
 Piazza Mediterraneo  
22a edizione 
 BUENDIAINFESTA
Fervono i preparativi per l'allestimento della nostra festa estiva ormai appuntamento classico per chi vuole incontrarsi ragionare di politica, sociale, riflettere, divertirsi e gustare le prelibatezze della cucina del Ristorante CaSaDina... dal 1986. La nostra festa per la pace e per l'ambiente è anche un punto di incontro dei movimenti e della cultura di sinistra a Francavilla . E di questo siamo fieri . A giorni il manifesto ufficiale ed il programma  
975974_10201181040393341_2107736460_o

Una piccola Oktoberfest targata Abruzzo con birre rigorosamente artigianali unite a prodotti gastronomici. L'appuntamento per i birrofili è per il prossimo fine settimana, 8 e 9 giugno, alla Piscina Comunale di Francavilla al Mare, dove si terrà la prima edizione di "BirrAbruzzo", una festa in cui sarà possibile conoscere da vicino i produttori abruzzesi di birra artigianale e quelli di prodotti enogastronomici. L'iniziativa è stata organizzata per dare ai consumatori la possibilità di conoscere le materie prime e il lavoro che c'è dietro la produzione artigianale di birra. Si porteranno gustare svariati tipi di birra, ognuno con la sua storia e le proprie peculiarità.

I birrifici presenti saranno:

Birrificio Maiella, Casoli (CH)

Birrificio Desmond, Spoltore (PE)

Birrificio TerreD'acquaviva , Fontanelle, Atri (TE)

Birrificio Fiscellus, Pescara

Birrificio Golden Rose, Pianella (PE)

Birrificio Leardi, Pescara

Birrificio Master, Sant'Egidio alla Vibrata (TE)

Birrificio Grignè, Corropoli (TE)

Ci saranno, inoltre, stand enogastronomici

L'evento avrà luogo nei giorni sabato 8 giugno e domenica 9 giugno a Francavilla al Mare, dalle 18 in poi.

Birrabruzzo su Facebook


di lUCA iEZZI 

In questi anni in molte scuole abruzzesi il nostro Centro di Educazione Ambientale ha svolto delle attività e dei laboratori di recupero e creazione di oggetti utilizzando materiali di recupero se non proprio rifiuti. 
Da questi laboratori e dalla fervida intraprendenza della nostra socia Federica Rapino nasce un'attività artigianale molto originale. 
Monili, braccialetti, orecchini fatti con materiale di riuso. 
Ora l’attività si è allargata e perfezionata nel confezionamento di borse e borsette che hanno raggiunto un livello di qualità ed originalità sorprendente tale da suscitare l’interesse di alcuni rivenditori. 
Per ora annunciamo questa possibilità di acquisto pubblicando la foto di due esempi di borse da “riuso”.



di fEDERICA rAPINO 

Perchè buttare vecchi libri e riviste quando si possono riusare per realizzare coloratissime borsette e pochette
Il riuso creativo è una pratica ormai largamente diffusa, come dimostrano i lavori e le opere di noti designer. 
Piano B Bittersweet fedele a questa idea compone le sue borse con carta opportunamente piegata, dipinta, impermeabilizzata, intrecciata e cucita rigorosamente a mano. 
Ogni borsetta è un pezzo unico, personalizzabile, disponibile in diversi formati e colori.


Per maggiori informazioni visitate la pagina Fb www.facebook.com/pianob.bittersweet o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o pagina Fb Buendia Primofoglio.
Tel. 0854914644