Una lucida analisi da parte del Prof. Romolo Vitelli a proposito della riduzione delle vacanze estive per gli studenti.
L’esternazione di Poletti, una risposta sbagliata a un problema vero.
Come al solito il governo Renzi lancia, al di fuori di una visione unitaria di sistema, spot, annunci e provocazioni varie su questioni, che da anni attendono una soluzione. Questa volta è ancora il caso della Scuola. Quando un ministro della Repubblica punta il dito contro un’annosa e tipica stortura italiana, com’è quella della lunghezza delle vacanze estive, dovrebbe avere il buon senso di individuare, oltre al problema, anche la sua possibile soluzione.
L'esternazione del ministro Poletti sulle vacanze estive, invece mette sul piatto della discussione pubblica una questione insieme drammatica e arcinota senza però prospettare alcuna soluzione concreta. Anzi, indica una vaga alternativa, la formazione professionale, che rischia di portare solo sfruttamento delle forze giovanili.
Presentazione Calendario 2015
Domenica 21 dicembre 2014 ore 10,30 - Museo Michetti
SALVIAMOLO (I)
NELL'AMBITO DELLA SETTIMANA DESS DELL'UNESCO
dal 20 al 28 novembre 2014