Vuoi darci una mano? Buendia e Primo Foglio aspettano anche te! Invia i tuoi articoli, vieni a trovarci nella nostra sede.

ALLE ELEZIONI REGIONALI DEL 25 MAGGIO

 

VOTA


 

LUCA IEZZI



  "UN'ALTRA REGIONE CON ACERBO" oltre ad essere il nome della lista con cui ci candidiamo è il punto di partenza per costruire un percorso con le forze sociali che in questi anni hanno difeso il nostro territorio e che da sempre si battono per l'ambiente, i beni comuni e il lavoro.

Siamo determinati a porre al centro del dibattito politico la questione morale ed il rispetto per l'ambiente e la natura, ripartendo dai territori e dalle forze associative che nel corso degli anni li hanno difesi e valorizzati.


A Francavilla candideremo Luca Iezzi, eleggibile nella circoscrizione di Chieti.


Fin dall'età di 18 anni Luca è attivo nell'ambito della Sinistra di Francavilla, nell'associazione Buendìa e collabora con il giornale Primo Foglio. Matura la sua esperienza politica nei giovani comunisti e in Rifondazione Comunista. Durante il periodo universitario, trascorso a Bologna, aderisce alla sinistra universitaria e collabora con l'associazione di amicizia Italia Cuba. Dopo l'università viene assunto dalla Sose (concessionaria del Ministero dell'Economia). Da qualche anno, oltre che continuare l'attività politica con la sinistra francavillese e con il centro sociale La Casetta Rossa di Garbatella a Roma, collabora con l'associazione Kabawil e nel 2012 partecipa ad un Viaggio in Argentina con Le Madres de Plaza de Mayo. L'insegnamento delle madri condiziona radicalmente il pensiero politico e ne determina l'agire. Nel 2013 collabora alla realizzazione della traduzione italiana della Storia delle Madres de Plaza de Mayo. Sempre nello stesso anno fonda insieme ad alcuni amici TerrAbruzzo, un'associazione che ha lo scopo di sponsorizzare la cultura e la tradizione della nostra regione, infatti a breve il gruppo pubblicherà un libro intitolato Birre e Birrifici d'Abruzzo.


La rivoluzione si fa costruendola


questa è l'idea che recepisce dalle Madres. Solo attraverso l'agire quotidiano
possiamo sperare di cambiare qualcosa, costruendo giorno per giorno il mondo in cui vogliamo vivere.


"UN'ALTRA REGIONE" è il punto di partenza per costruire un percorso con le forze sociali che in questi anni hanno difeso il nostro territorio e che da sempre si battono per l'ambiente, i beni comuni e il lavoro.

Siamo determinati a porre al centro del dibattito politico la questione morale ed il rispetto per l'ambiente e la natura, ripartendo dai territori e dalle forze associative che nel corso degli anni li hanno difesi e valorizzati.

A Francavilla candideremo Luca Iezzi, eleggibile nella circoscrizione di Chieti.
Fin dall'età di 18 anni Luca è attivo nell'ambito della Sinistra di Francavilla, nell'associazione Buendìa e collabora con il giornale Primo Foglio. Matura la sua esperienza politica nei giovani comunisti e in Rifondazione Comunista. Durante il periodo universitario, trascorso a Bologna, aderisce alla sinistra universitaria e collabora con l'associazione di amicizia Italia Cuba. Dopo l'università viene assunto dalla Sose (concessionaria del Ministero dell'Economia). Da qualche anno, oltre che continuare l'attività politica con la sinistra francavillese e con il centro sociale La Casetta Rossa di Garbatella a Roma, collabora con l'associazione Kabawil e nel 2012 partecipa ad un Viaggio in Argentina con Le Madres de Plaza de Mayo. L'insegnamento delle madri condiziona radicalmente il pensiero politico e ne determina l'agire. Nel 2013 collabora alla realizzazione della traduzione italiana della Storia delle Madres de Plaza de Mayo. Sempre nello stesso anno fonda insieme ad alcuni amici TerrAbruzzo, un'associazione che ha lo scopo di sponsorizzare la cultura e la tradizione della nostra regione, infatti a breve il gruppo pubblicherà un libro intitolato Birre e Birrifici d'Abruzzo.









CIAO GABRIEL
per noi che abbiamo preso il nome di un tuo personaggio per la nostra associazione oggi è una giornata triste e nostalgica. CI auguriamo che come Josè Arcadio tu diventa un punto di riferimento incancellabile per le popolazioni del tuo sudamerica e, perchè no, del mondo intero non ancora libero di vivere in serenità, giustizia e libertà la sua esistenza . ADIOS GABRIEL