COMUNE, E' TEMPO DI BILANCI
Le proposte dell'Area Programmatica per la sinistra
Il bilancio di previsione di spesa per il 2008, in discussione in questi giorni in Comune, assume un particolare significato alla luce di alcune importanti scadenze politiche ed amministrative ormai prossime.
E' possibile che si crei una discontinuità tra chi oggi si trova a programmare la spesa e chi la dovrà gestire, visto che a primavera si voterà per il rinnovo del Consiglio Comunale.
Il bilancio di previsione di spesa per il 2008, in discussione in questi giorni in Comune, assume un particolare significato alla luce di alcune importanti scadenze politiche ed amministrative ormai prossime.
E' possibile che si crei una discontinuità tra chi oggi si trova a programmare la spesa e chi la dovrà gestire, visto che a primavera si voterà per il rinnovo del Consiglio Comunale.
Dal punto di vista amministrativo invece, sarebbe auspicabile una seria riflessione sulle proposte che nei mesi scorsi sono giunte, ad esempio dall'Area Programmatica per la Sinistra, sui costi della politica, sull'ICI, sulla solidarietà, sui buoni mensa, nonché su tutti i servizi di pubblica utilità.
Per queste ragioni, l'APS, invita l'Amministrazione Comunale ad avviare un confronto con la cittadinanza e tutte le forze politiche per la formulazione di un bilancio preventivo partecipato, attraverso l'organizzazione di pubblici dibattiti. Si avvierebbe in questo modo una nuova fase politica che porterebbe certamente vantaggi alla collettività.
Per queste ragioni, l'APS, invita l'Amministrazione Comunale ad avviare un confronto con la cittadinanza e tutte le forze politiche per la formulazione di un bilancio preventivo partecipato, attraverso l'organizzazione di pubblici dibattiti. Si avvierebbe in questo modo una nuova fase politica che porterebbe certamente vantaggi alla collettività.